Maccaroneria

La Storia


Proloco Messercola - Forchia
X Edizione Maccaroneria 
Sabato 7 settembre 2024

Mons. Francesco Perrotta, il più preparato storico del territorio del nostro Comune e dei comuni limitrofi, nel suo volume intitolato “ Cervino, Messercolae Forchia “e pubblicato nel 2020, ci parla di una “Maccaroneria” presente a Messercola nel primo Settecento, potenziata nella seconda metà dello stesso secolo e adeguata fino agli inizi del 1800 dalla Famiglia Reale Borbonica , che lì possedeva una tenuta di Caccia.

Per tanti anni la fabbrica produsse “ maccheroni” per la taverna di Messercola e per il commercio estero, mangiare pasta era un lusso riservato ai ricchi, mentre i contadini e gli artigiani dovevano accontentarsi di “minestra” (verdure), fagioli e pizza, della “pettola “ dei maccheroni fatta in casa e del pane cotto che era pane superato (da cui ancora oggi vi è il rito settimanale del pane fatto in casa per chi possiede ancora un antico forno , di solito posizionato all’esterno dell’ abitazione e a disposizione di tutti gli abitanti del “ cortile”)

La Maccaroneria godeva dell’ ingrediente primario che era un’ importante risorsa del territorio : un ‘ ottima farina prodotta in loco , mentre i feudatari e la stessa Casa Reale Borbonica ne curavano lo sviluppo culturale, economico e commerciale che influiva sulle finanze del Regno.

Nei primi anni del 2000 , la Pro Loco di Messercola – Forchia, organizza per la prima volta una manifestazione dedicata alla “Maccaroneria” che riscuote un grande successo.

Siamo agli inizi dell’ estate, nel primo ventennio del 1800 : in piazza a Messercola, proprio nei pressi di quella che era la fabbrica di maccheroni, sfilano i Signori in costumi dell’ epoca, Maria Cristina di Savoia, moglie di Ferdinando e madre di Francesco di Borbone, la quale passa volentieri molti giorni delle sue vacanze estive in questi luoghi e frequenta la chiesa di Maria S.S. Immacolata, passeggia accompagnata dalle sue dame ed assaggia i maccheroni cucinati in diversi modi dalle instancabili massaie.

La manifestazione, con musica, balli e canti, è un tripudio di colori, sapori e storia !

Si assaggia di tutto : dai vari tipi di pasta, pietanza di Corte, alle verdure, pettola e fagioli e pane cotto, pietanze destinate ai meno abbienti.

Ancora oggi i “maccheroni al ragù “, sono in paese cucinati alla Domenica, in ricordo del passaggio del Re ; mentre durante la settimana vengono preparate la sopra menzionata pettola e fagioli, e i pasti frugali in ricordo del mondo contadino che ha vissuto e soprattutto lavorato, contribuendo allo sviluppo del paese in età Borbonica.

Tombolata Natalizia e Della Befana


Proloco Messercola - Forchia
Tombolata 4 gennaio 2025
Tombolata del 4 gennaio 2025


Tombolata Natalizia e Della befana
doppio appuntamento organizzato dalla Proloco Messercola – Forchia


“invito esteso a tutta la cittadinanza con degustazioni gratuite di prodotti tipici ed artigianali, intrattenimento musicale e fantastici premi”

Proloco Messercola - Forchia
Tombolata del 26 dicembre 2024
Tombolata del 26 dicembre 2024

Aspettando l’estate


🎉 PRO LOCO MESSERCOLA-FORCHIA PRESENTA 🎉

ASPETTANDO L’ESTATE

Una serata di musica, gusto e allegria per tutta la famiglia!

📍 Villetta P. Pio – Messercola (Cervino, CE)
📅 Sabato 7 giugno 2025
🕗 Dalle ore 20:00

💃 Con la straordinaria partecipazione della
Scuola di Ballo A.S.D. FICLUB ACCADEMY
👠 Maestra FRANCA DI CAPRIO

🍔 Durante la serata sarà possibile gustare:
Panini, patatine fritte e bibite fresche!

🎶 Musica – 🎈 Divertimento – 👨‍👩‍👧 Intrattenimento per tutti!

La Pro Loco Messercola-Forchia è lieta di invitare tutta la cittadinanza a partecipare all’evento “ASPETTANDO L’ESTATE”, una serata pensata per accogliere con entusiasmo e spensieratezza l’arrivo della stagione estiva.

L’appuntamento è per sabato 7 giugno 2025 a partire dalle ore 20:00, presso la suggestiva cornice della Villetta Padre Pio a Messercola, frazione del comune di Cervino (CE).

Sarà una serata all’insegna della musica, del gusto e del divertimento per tutta la famiglia, con animazione, intrattenimento e atmosfere allegre pensate per grandi e piccini.

Ospite speciale dell’evento sarà la scuola di ballo A.S.D. FICLUB ACCADEMY, diretta dalla maestra Franca Di Caprio, che porterà sul palco coreografie coinvolgenti e piene di energia.

Durante la serata sarà possibile gustare panini, patatine fritte e bibite fresche, per rendere l’esperienza ancora più piacevole e conviviale.

Un’occasione imperdibile per trascorrere insieme una serata all’aperto, tra risate, musica e buon cibo, aspettando l’estate come solo la nostra comunità sa fare!